Ho trovato la tesi e la relatrice e questo riguarda tutti voi molto da vicino…
Infatti la mia tesi si occuperà della migrazione degli italiani in Svezia dal dopoguerra a oggi, i motivi che hanno spinto le persone a partire, le aspettative e cosa hanno trovato.
Ovvero, i vostri blog saranno materia del mio studio, me li dovrò rispulciare da cima a fondo.
E in più dovrò cercare anche un po’ di dati ufficiali…
Direi che non è male come tesi e che si coniuga perfettamente con i miei interessi, almeno quando mio marito mi vedrà sui blog gli potrò dire che sto studiando!
Mi aspetto un po’ di aiuto anche da parte vostra, in particolare se vi dovesse capitare per sbaglio qualche pubblicazione svedese con un titolo tipo “Aiuto gli italiani ci invadono” segnalatemelo, per favore.
Per il resto dobbiamo resistere ancora pochi giorni e poi, finalmente, questo periodo di forte stress finirà, ne seguirà uno faticoso, ma a quel punto saremo contenti.
Popolo italico (ma anche svedese) in Svezia, ho bisogno di voi!
7 commenti»
Ciao,
forse ti possono essere utili le seguenti segnalazioni:
Federazione delle Associazioni Italiane in Svezia: http://www.fais-ir.com/cms/
Articolo sulla storia dell’immigrazione italiana in Svezia: http://www.fais-ir.com/cms/index.php?option=com_content&view=article&id=10&Itemid=14
Link utile? http://www.tajani.se/b_hundra_ar_av_minnen.shtml
Libri in svedese sull’immigrazione italiana:
1) Arvidsson, Christina, & Silfverhielm, Helena, “Italienare på Södermalm : en undersökning av 45 hushåll.” – Stockholm : Institutet för folklivsforskning, 1998.
2) Engelbrektsson, Ulla-Britt, Italienare i västerstad. – Stockholm : Univ., Centrum för invandringsforskning, 1987.
3) Granberg, Mats, Varken fisk eller kött : italienare på Saab 1951-1991. – Linköping : Östergötlands länsmuseum, 1991.
4) Järtelius, Arne, Drömmen om Sverige : italienare i Västerås 1947-1987. – Västerås : Västerås kulturnämnd, 1987.
5) Lundgren, Elisabeth, De italienska invandrarbarnen i Botkyrka kommuns grundskolor. – Stockholm : Stockholms universitet, 1974.
6) Tajani, Angelo, När italienarna lovades guld & gröna skogar. – Hörby : 2 kronors förlag, 1999.
Non potresti elaborare un questionario da far completare alle persone interessate sull’argomento che desideri approfondire?
Poi certamente l’ambasciata/AIRE di Stoccolma dovrebbe avere del materiale, magari scrivi anche a loro (o forse ci avevi giá pensato).
Fammi sapere come posso aiutarti!
… e soprattutto non ti sentirai in colpa se per leggere i vari blog sottrarrai tempo ad altre attività…